14 ottobre 2009
Piazza San Marco
Ho realizzato questo piccolo acquerello con l'intento di fare un lavoro il più veloce ed immediato possibile, in modo da lasciare più spazio alle sensazioni e un po' meno ai dettagli e alla precisione della composizione. Per questo ho scelto di eseguire il disegno con il carboncino invece che con la matita, ed ho volutamente rivolto la mia attenzione a una scena urbana vivace e movimentata. Il luogo rappresentato è la piazza San Marco di Firenze, alla quale mi legano moltissimi ricordi, che uno dopo l'altro si sono ridestati per farmi compagnia mentre disegnavo in mezzo alla confusione del traffico.
I have started this watercolour with the purpose of making an artwork as fast and instantaneous as possible, trying to leave more space to feelings and less to details and to accuracy of composition. For this reason I have chosen to make this drawing with charcoal pencil instead of pencil, and I have deliberately directed my attention to a lively and eventful urban scene. The place represented is San Marco square in Florence, bound to me by many memories, which one by one reawakened to keep me company while I was drawing amidst the mess of traffic.
11 ottobre 2009
Eleganza ottocentesca
Questo acquerello è stato eseguito dal vero scegliendo come punto di osservazione una panchina di una delle piazze più note di Firenze. Il palazzo raffigurato fa parte di un isolato risalente all'epoca della demolizione delle mura di Firenze, quando al posto di queste furono realizzati gli attuali viali. Pur non essendo un edificio di rilievo, sfoggia la sobria eleganza che caratterizza molti dei palazzi di quell'epoca e, al pari di un elegante signore d'altri tempi, evita di farsi troppo notare.
This watercolour was made on location choosing as a viewpoint a bench in one of the best known squares of Florence. The building represented is part of a block that was built in the age when the ancient walls of Florence were demolished and replaced by the present boulevards. Although it isn't a particularly considerable building, it shows the same sober elegance that is characteristic of many buildings of that period and, as a smart lord of past times, stays away from getting itself noticed.
08 ottobre 2009
La visione oscura
Questo è un disegno astratto che ho eseguito alcuni anni fa utilizzando le matite colorate su un foglio di carta nera. Anche questo lavoro è stato sviluppato senza un disegno o uno schema preliminare; sono partita semplicemente dall'idea di realizzarlo con colori chiari su carta scura, in modo da dipingere le zone in luce anziché le aree ombreggiate. L'effetto finale appare simile a un cielo tempestoso, o a una sorta di nebulosa; l'ho intitolato "La visione oscura" sebbene l'abbia realizzato con grande serenità.
This is an abstract drawing that I have made a few years ago using coloured pencils on a sheet of black paper. Also this artwork has been carried out without a rough sketch or preliminary scheme; I have simply started from the idea of making it with light colours on dark paper, so that I had to paint the bright zones instead of the dark areas. The final effect appears similar to a stormy sky, or to a sort of nebula; I have given it the title of "The dark vision", although I have made it with great peacefulness.
04 ottobre 2009
Realtà e immaginazione
Percorrendo le vie della città, pur rimanendo lontani dalle ovvie attrattive del centro, non è raro essere colpiti da qualche particolare elemento del paesaggio. Se il tempo e la disposizione d'animo del momento lo permettono, è bello lasciarsi condurre dentro alla propria visione immaginando che sia altro, oppure altrove. Così, da uno sguardo verso l'alto mentre passeggiavo vicino agli alberi che costeggiano uno dei torrenti di Firenze, è nato questo acquerello, in parte descrittivo, in parte sognante.
Passing through the streets of the town, although far from the obvious attractions of the city centre, it isn't unusual to get struck by a particular component of the scenery. Having time and the right state of mind, it's beautiful to let ourselves be brought into our own vision, imagining that it is something else, or elsewhere. So, from a glance up while I was walking by the trees that skirt one of the torrents of Florence, originated this watercolour, partly descriptive, partly dreamy.
01 ottobre 2009
Un'insolita palazzina
Questo è un altro acquerello che ho eseguito interamente dal vero. Si tratta di una singolare palazzina in una strada molto tranquilla del centro di Firenze, sulla cui facciata sono accostate diverse citazioni dell'architettura rinascimentale che nel loro insieme costituiscono un originalissimo esempio di revival tipicamente ottocentesco.
This is another watercolour that I have made entirely on location. It's a singular small building in a very quiet street of the centre of Florence, whose façade contains several quotations of Reinassance architecture, making as a whole a really odd example of revival, typical of the nineteenth century.
Iscriviti a:
Post (Atom)